Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256930
Vettese, Angela 50 occorrenze

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Botticelli e Piero Di Cosimo rappresentarono entrambi Simonetta Vespucci, la ragazza più bella di Firenze al tempo in cui vi operavano entrambi. Ma la

Pagina 102

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

visitando un museo di arte antica nelle sale in cui non c’erano capolavori già noti: si pensi solo che il Louvre di Parigi ha deciso di organizzare

Pagina 103

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

identifica con la disarmonia e la deformità. Quindi con un creato limitato che è poi il posto in cui ci troviamo a vivere. Ma il brutto è anche il termine

Pagina 104

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Ci sono volte in cui l’incomprensione nei confronti dell’arte contemporanea è dovuta al giudizio negativo che aleggia intorno ai suoi autori. Più che

Pagina 106

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

In effetti, tutti vorremmo avere una pietra di paragone sulla cui base stabilire cosa sia arte e cosa non lo sia. Ricordiamo però che nella storia l

Pagina 11

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Succederà che si scoprano e si valorizzino non tanto le manifatture locali, quanto le tradizioni in senso modernista di luoghi geografici di cui non

Pagina 111

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

sciogliere. Ma non occorre essere in Cina per far parte di un sistema a cui in teoria non si vorrebbe partecipare. La cosiddetta «Public Art», ad esempio, ha

Pagina 121

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

populiste o elitarie in cui possono cadere anche gli artisti (non necessariamente questi) che partono con le migliori intenzioni. Qualche artista ritiene

Pagina 122

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Se il mondo è il luogo con cui commisurarsi e mettere alla prova se stessi, l’io è un altro spazio dell’inconoscibile, un abisso in cui avventurarsi

Pagina 130

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Ci sono casi in cui gli artisti affrontano il loro bisogno di assoluto con un atteggiamento in parte pii! giocoso, come Pierre Huyghe, che ha

Pagina 131

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

controllo totale sull’opera, il cui compimento e la cui valorizzazione sono affidati allo spettatore-attore. Pensiamo a Joseph Beuys e alla sua «scultura

Pagina 132

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

maniera in cui è stata sentita ed espressa la rivoluzione sessuale degli anni Sessanta. La nudità provocatoria ma non fine a se stessa di artiste come

Pagina 133

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Attraverso l’arte contemporanea è possibile «articolare una geografia seconda, poetica» in cui si cerchino «le reliquie del senso e talvolta i loro

Pagina 133

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

esuberante e inarrestabile, voleva dimostrare che l’artista non ha bisogno di un sistema da cui essere controllato e in cui rivestire panni prevedibili

Pagina 14

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Sembra quasi che in un mondo in cui Internet, i social media, i talent show televisivi indagano e controllano sempre più a fondo nelle nostre vite, l

Pagina 16

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

la prima «serata» che Filippo Tommaso Marinetti e compagni organizzarono al Politeama Rossetti di Trieste, a cui seguirono una serie di altri show

Pagina 17

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

fecondità con cui maneggia una singola tecnica come accade nel caso della pittura per Gerhard Richter o della scultura per Richard Serra; dall’altro lato

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

in cui vengono realizzate le opere, le quali acquistano un carattere site-specific.

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

più in un cosmo unitario come quello che proteggeva la mentalità dell’uomo medievale e rinascimentale ma in un pezzetto sperduto dell’universo, in cui

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Prodromi di questi aspetti sono stati alcuni fattori tra cui: il realismo inusitato della pittura impressionista, capace di portare nel quadro la

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Questo mutamento di prospettiva si è rivelato ancora più forte nell’epoca che possiamo definire «postumana», in cui il corpo ha iniziato a poter

Pagina 30

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

L’astrattismo geometrico ha radici classiche e deriva dall’idea pitagorica secondo cui alla base delle strutture che reggono la natura ci sarebbero

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, Robert Morris, e fornì una lista di accattivanti epiteti al neonato movimento, tra cui ABC Art, come volle Barbara Rose in un articolo del 1965 per

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

essere fortemente influenzato dal contesto, quella per cui la manualità non è rilevante per l’artista come non lo è per un architetto o un compositore e l

Pagina 37

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

il colore che cola e non stampate, delle scatole di sapone per stoviglie i cui loghi erano stati dipinti da James Harvey, un espressionista astratto

Pagina 38

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

In un universo di cui sappiamo che la vita è fatta di mattoncini, dagli amminoacidi alle catene di Dna, dalle cellule ai corpi, alle comunità di

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

’esse pessimi soggetti sociali, i cui corpi vengono decomposti, ridotti in posture egizie e forme cubiche, capaci di offrirci al contempo (noi siamo

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

propagandistico concepito da Aleksandr Rodcenko, le cui parole sono inscritte in un triangolo che pare un megafono e che trasmette visivamente il vigore con

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Le mensole di Haim Steinbach richiamano al contempo la funzione aulica del piedistallo e quella commerciale dello scaffale da supermercato, su cui l

Pagina 45

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Manifesto Antropofago e con esso ha influenzato un movimento, il Tropicalismo, di cui fecero parte anche musicisti come Gilberto Gil e Vinicius de Moraes

Pagina 48

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

sociologo Richard Sennett ha definito «uomo artigiano» la cui attività si espleta spesso in gruppo. Dalla pittura sui vasi a quella sui muri, dalla

Pagina 49

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

del modo in cui le immagini nascono, si diffondono e diventano un linguaggio quotidiano assordante. E molti artisti che si sono affermati con l’uso del

Pagina 53

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

studiato e decostruito i comportamenti di cantanti, attori e personaggi di grande popolarità di cui si tendono a imitare gli atteggiamenti. Durante la

Pagina 54

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Possiamo condividere le parole del filosofo tedesco HansGeorg Gadamer per cui «l’opera d’arte è insostituibile» e «ciò resta vero persino nell’epoca

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

: quel Supremo convegno di Giacomo Grosso (1895) in cui un Don Giovanni cadavere esposto in chiesa, nella bara, appare circondato da donne nude che ancora

Pagina 63

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Le modalità con cui un artista si inserisce e dialoga dentro e fuori il sistema sono molteplici. Può capitare che, lasciati da parte timori e

Pagina 71

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Al tempo in cui nacque la Biennale di Venezia, nel 1895, la manifestazione ebbe come modello sia l’Expo internazionale sia i Salon parigini, con il

Pagina 73

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

compositive, accanto a intere famiglie i cui ritmi di vita risultarono stravolti. Nel 1993 Achille Bonito Oliva diede alla Biennale di Venezia, di

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

migliori sono prova, in ambito editoriale, voluminose pubblicazioni in cui i curatori propongono gli artisti più promettenti, a loro avviso e con un occhio

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Queste prime prove anticiparono quelle del secondo Novecento, momento in cui l’artista ha assunto sempre più frequentemente anche il ruolo di

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, il pubblico e il mercato. In questa squadra di promotori hanno un posto decisivo i collezionisti, la cui figura è andata definendosi attraverso i

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Saatchi gli aveva acquistato negli anni, per preservarle, insieme a numerosi altri pezzi suoi e di altri artisti, in un castello di cui è proprietario

Pagina 84

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

il resto aumenta di valore». Poi arriva a un punto in cui non sale più, allora vende tutto e si cerca un altro artista.

Pagina 84

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

e Chase Manhattan Bank, sulla cui poltrona direzionale sedeva nientemeno che David Rockefeller.

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Né importa quale sia l’ideologia economica di cui l’artista dice di essere portatore. Il francese Daniel Buren, che concepisce il suo lavoro come un

Pagina 86

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, bisogna esporre in una buona galleria, per la stessa ragione per cui, ad esempio, Dior non ha mai venduto i suoi modelli da Woolworth. È soprattutto

Pagina 86

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

: nata come forma effimera e transitoria, in cui la presenza fisica dell’opera era stata portata ai limiti dell’anoressia, se non addirittura del tutto

Pagina 92

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

spirito diverso da quello del tempo in cui si vive. Si può sperare di intrawedere nelle opere valori universali e validi sempre, ma non quelli che erano

Pagina 94

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Il suo soggetto è una mano a cui sono state mozzate tutte le falangi tranne una, il dito medio. L.O.V.E. diventa così uno sberleffo contemporaneo che

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Il teorico pragmatista John Dewey, nel suo Art as Experience del 1934, scelse la colorita espressione per cui occorre in qualsiasi circostanza sapere

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca